Wo wollen Sie suchen?
oder Auf der Karte suchen
Via Terenzio Santulini, 2561/B 41059 Zocca MO
21.750,00 €
- Kategorie : Wohnimmobilie
- Anzahl : 79/2024
- Gericht : Modena
- Los : Unico
- Versteigerungsdatum : 27/11/2025 12:30
Via Terenzio Santulini,2561/B
Zocca (MO)
Kartennutzung deakiviert
Die Anzeige der Karte wurde deaktiviert, da die Verwendung von Erlebnis-Cookies nicht akzeptiert wurde.
Bürgerliche Wohnung
21.750,00 €
Zocca (MO) Modena 79/2024 Los Unico Versteigerungsdatum : 27.11.2025 12:30
Versteigerungscode : B2374082
Beschreibung
Piena proprietà di appartamento con annessa autorimessa ubicato a Zocca (MO) in Via Terenzio Santulini n. 2561/B ed identificato come segue:
- Foglio 25, particella 325, subalterno 15, categoria: A/2, Classe 3, vani n. 3, mq 38, R.C. Euro 364.10, primo piano,
- Foglio 25, particella 325, subalterno 2, categoria: C/6, Classe 10, cons. mq 16, R.C. Euro 54.54, piano terra.
L’appartamento posto al primo piano è composto da: zona giorno, una camera da letto singola, bagno antibagno e balcone; presente inoltre una autorimessa al piano terra. L’accesso alla u.i. avviene da una porta di ingresso con doppio infisso che apre direttamente sulla zona giorno. Si arriva a detta porta, tramite scala comune esterna che collega il piano terra con i singoli piani dell’edificio.
Si precisa che detta unità immobiliare è parte di un condominio.
Per quanto riguarda l’appartamento si fa presente che, come relazionato dal CTU incaricato, “L’immobile residenziale è libero su 2 lati e sviluppato su un unico livello.
Il fabbricato prevede caratteristiche architettoniche tipiche dell’epoca: struttura portante mista in travi e pilastri di cemento armato con muratura di laterizio intonacato sia interno che esterno. I solai sono in laterocemento intonacati. Dalla documentazione reperita durante l’accesso agli atti è emerso che lo strato di intonaco esterno è stato costruito con fini di isolamento termico, dalla società Eternit nel 1979. Si è provveduto quindi a prelevare 2 campioni di intonaco al fine di verificare la presenza di amianto negli stessi. I test di laboratorio hanno dato esito negativo. Gli infissi esterni sono in legno di colore marrone, con scuretti sempre in legno di colore marrone. L’area esterna è in mediocre stato di conservazione e comprende le zone di accesso pedonali e carraie al fabbricato, oltre alle relative rampe ed agli spazi verdi. Gli accessi sono in battuto di cemento risalenti all’epoca di costruzione dell’intero fabbricato. I parcheggi posti a sud-est del fabbricato ed a fianco della Strada Provinciale 25 non sono oggetto della procedura e non fanno parte dei BCNC. L’immobile residenziale oggetto di stima, si trova al primo piano fuori terra. L’abitazione si sviluppa su un unico livello.
L’altezza interna utile dell’abitazione è di 270 cm, mentre quella dell’autorimessa è di 249 cm.
L’appartamento è dotato dei seguenti impianti:
• Elettrico sottotraccia con placchette in metallo;
• Sanitario con distribuzione acqua fredda e calda;
• Riscaldamento con ventilconvettori e stufa economica.
All’interno si possono riscontrare pavimenti e battiscopa in piastrelle di ceramica. Tutte le pareti, comprese quelle dell’autorimessa sono intonacate al civile e pitturate. Angolo cottura e bagno presentano rivestimenti in ceramica. Le pareti esterne sono tinteggiate in due colori distinti (bianco e verde chiaro).
Per quanto riguarda le condizioni dell’immobile il CTU ha riscontrato che “L’u.i. si trova nel suo complesso in pessimo stato di conservazione, visto che gli esecutati hanno lasciato immondizia e macerie all’interno. L’u.i. non è dotata dell’attestato di prestazione energetica. Tra i documenti dell’accesso agli atti NON sono state rinvenute le dichiarazioni di conformità degli impianti dell’immobile.”
Infine, per quanto concerne la regolarità edilizia dell’immobile, il CTU precisa che “sono state rilevate le seguenti difformità:
• Costruzione di tramezze nel locale autorimessa;
• Creazione di una apertura per infisso nell’autorimessa;
• Demolizione porzione di solaio per collegamento tramite scala in legno tra autorimessa ed abitazione;
• Demolizione pareti ingresso;
Si ritiene che le prime 4 difformità segnalate non rientrino nelle tolleranze di cantiere e/o nelle tolleranze costruttive, così come previsto dalla Circolare PG2018 0410371 del 05/06/2018 della Regione Emilia Romagna. E’ necessario provvedere ad un nuovo titolo edilizio in sanatoria. Le opere non sono al momento tutte sanabili ed in parte andranno ripristinate.”
Le spese per il ripristino vengono preventivate dal CTU in euro 5.243,20.
Veräußerungsdaten
Typologie :Ohne Versteigerung
Öffnung der Umschläge :
27/11/2025 12:30
Versteigerungsdatum :
27/11/2025 12:30
Preis :21.750,00 €
Mindestgebot :16.312,50 €(1)
Mindesterhöhung:2.000,00 €2.000,00 €
Frist für Angebotsabgabe :26/11/2025 23:59
Modalitäten des Vergabeverfahrens :Asynchrone Versteigerung
Beginn des Vergabeverfahrens :
27/11/2025 12:30
Frist für Ausschreibung :
28/11/2025 12:30
Kaution :
10 %
Ende der Anmeldung :
26/11/2025 23:59
Verfahrensdaten
Verfahren (Nummer/Jahr) : 79/2024
Tribunale: Modena
Typologie : Zivilvollstreckungen
575322Modena
Bekanntmachung auf Astalegale-Websites : 10/10/2025(2)
Giudice:Giulia Lucchi
Giudice0falsefalseGiulia Lucchi
Professionista Delegato alla vendita:Dott.ssa Silvia Rebecchi
Professionista Delegato alla vendita0falsefalseDott.ssa Silvia Rebecchi
Custode:IVG di Modena Srl
Custode0falsefalseIVG di Modena Srl
575322
Losdaten
Los :Unico
Typologie :Bürgerliche Wohnung
Kategorie :Wohnimmobilie
Adresse :Via Terenzio Santulini2561/B - 41059 - Zocca(MO)
Emilia RomagnaZoccaVia Terenzio Santulini - 2561/B - 41059 - Zocca - MO
915675
Vermögenswert
Kategorie :Wohnimmobilie
Typologie :Bürgerliche Wohnung
Bewohnt/frei :Libero
Fläche :54 m²
Räume :3
Adresse :Via Terenzio Santulini2561/B - 41059 - Zocca(MO)
Emilia RomagnaZoccaVia Terenzio Santulini - 2561/B - 41059 - Zocca - MO
Beschreibung :Piena proprietà di appartamento con annessa autorimessa ubicato a Zocca (MO) in Via Terenzio Santulini n. 2561/B ed identificato come segue:
- Foglio 25, particella 325, subalterno 15, categoria: A/2, Classe 3, vani n. 3, mq 38, R.C. Euro 364.10, primo piano,
- Foglio 25, particella 325, subalterno 2, categoria: C/6, Classe 10, cons. mq 16, R.C. Euro 54.54, piano terra.
L’appartamento posto al primo piano è composto da: zona giorno, una camera da letto singola, bagno antibagno e balcone; presente inoltre una autorimessa al piano terra. L’accesso alla u.i. avviene da una porta di ingresso con doppio infisso che apre direttamente sulla zona giorno. Si arriva a detta porta, tramite scala comune esterna che collega il piano terra con i singoli piani dell’edificio.
Si precisa che detta unità immobiliare è parte di un condominio.
Per quanto riguarda l’appartamento si fa presente che, come relazionato dal CTU incaricato, “L’immobile residenziale è libero su 2 lati e sviluppato su un unico livello.
Il fabbricato prevede caratteristiche architettoniche tipiche dell’epoca: struttura portante mista in travi e pilastri di cemento armato con muratura di laterizio intonacato sia interno che esterno. I solai sono in laterocemento intonacati. Dalla documentazione reperita durante l’accesso agli atti è emerso che lo strato di intonaco esterno è stato costruito con fini di isolamento termico, dalla società Eternit nel 1979. Si è provveduto quindi a prelevare 2 campioni di intonaco al fine di verificare la presenza di amianto negli stessi. I test di laboratorio hanno dato esito negativo. Gli infissi esterni sono in legno di colore marrone, con scuretti sempre in legno di colore marrone. L’area esterna è in mediocre stato di conservazione e comprende le zone di accesso pedonali e carraie al fabbricato, oltre alle relative rampe ed agli spazi verdi. Gli accessi sono in battuto di cemento risalenti all’epoca di costruzione dell’intero fabbricato. I parcheggi posti a sud-est del fabbricato ed a fianco della Strada Provinciale 25 non sono oggetto della procedura e non fanno parte dei BCNC. L’immobile residenziale oggetto di stima, si trova al primo piano fuori terra. L’abitazione si sviluppa su un unico livello.
L’altezza interna utile dell’abitazione è di 270 cm, mentre quella dell’autorimessa è di 249 cm.
L’appartamento è dotato dei seguenti impianti:
• Elettrico sottotraccia con placchette in metallo;
• Sanitario con distribuzione acqua fredda e calda;
• Riscaldamento con ventilconvettori e stufa economica.
All’interno si possono riscontrare pavimenti e battiscopa in piastrelle di ceramica. Tutte le pareti, comprese quelle dell’autorimessa sono intonacate al civile e pitturate. Angolo cottura e bagno presentano rivestimenti in ceramica. Le pareti esterne sono tinteggiate in due colori distinti (bianco e verde chiaro).
Per quanto riguarda le condizioni dell’immobile il CTU ha riscontrato che “L’u.i. si trova nel suo complesso in pessimo stato di conservazione, visto che gli esecutati hanno lasciato immondizia e macerie all’interno. L’u.i. non è dotata dell’attestato di prestazione energetica. Tra i documenti dell’accesso agli atti NON sono state rinvenute le dichiarazioni di conformità degli impianti dell’immobile.”
Infine, per quanto concerne la regolarità edilizia dell’immobile, il CTU precisa che “sono state rilevate le seguenti difformità:
• Costruzione di tramezze nel locale autorimessa;
• Creazione di una apertura per infisso nell’autorimessa;
• Demolizione porzione di solaio per collegamento tramite scala in legno tra autorimessa ed abitazione;
• Demolizione pareti ingresso;
Si ritiene che le prime 4 difformità segnalate non rientrino nelle tolleranze di cantiere e/o nelle tolleranze costruttive, così come previsto dalla Circolare PG2018 0410371 del 05/06/2018 della Regione Emilia Romagna. E’ necessario provvedere ad un nuovo titolo edilizio in sanatoria. Le opere non sono al momento tutte sanabili ed in parte andranno ripristinate.”
Le spese per il ripristino vengono preventivate dal CTU in euro 5.243,20.
Persönliche Notizen
(1) Mindestgebot für die Teilnahme an der Versteigerung gemäß § 571 II der Zivilprozessordnung
(2) In Übereinstimmung mit den Vorschriften Art. Gemäß Art. 490 Abs. 2 StGB müssen die Veröffentlichungen mindestens 45 Tage vor Ablauf der Angebotsfrist bzw. dem Versteigerungstermin erfolgen

Benötigen Sie Unterstützung beim Ausfüllen des Online-Gebots?
Möchten Sie auch nach Ausfüllen des Gebots Unterstützung erhalten?
Serviceleistungen entdecken
* Serviceleistungen nicht verfügbar für Versteigerungen auf Anordnung des Gerichts von Monza und des Bezirks Neapel
Unterstützung Online-Vergabeverfahren
Anzahl der Anzeigen : 77