Ramo d'azienda

847.400,00 €

  • Kategorie : Unternehmen
  • Anzahl : 30/2022
  • Gericht : TRIBUNALE ORDINARIO Treviso
  • Los : UNICO
  • Versteigerungsdatum : 15/07/2024 09:30

Ramo d'azienda

Silea (TV)

23 foto

Beschreibung

Il Ramo d’Azienda si costituisce del compendio immobiliare, mobiliare e dei «diritti di privativa» segnatamente individuati dai Componenti A, B, C e D, descritti nel bando d'asta.

Losdaten

Los UNICO
Typologie Sonstiges
Kategorie Unternehmen
Art Azienda
Schätzwert 1.059.250,00 €
Adresse - Silea (TV)

Veräußerungsdaten

Typologie -
Versteigerungsdatum
15/07/2024 09:30
Preis 847.400,00 €
Mindestgebot 847.400,00 €
Modalitäten des Vergabeverfahrens
Kaution
10 % auf den gebotenen Wert
Veräußerung durch
IVG Treviso
Modalitäten Kautionshinterlegung

La CAUZIONE pari al 10% del prezzo offerto deve essere costituita tramite ASSEGNO CIRCOLARE NON TRASFERIBILE intestato a “Fallimento n. 30/2022 Alibert 1967 Spa”.

Wie man ein Vergabeverfahren verfolgt

Visione su appuntamento previa richiesta scritta da inviare con congruo anticipo a mezzo email all'indirizzo astefallimenti@ivgtreviso.it

 

Wie man an einem Vergabeverfahren teilnimmt

Per la partecipazione all’asta è necessario presentare apposita istanza nella forma di una Offerta Irrevocabile d’acquisto cauzionata, sulla base del fac-simile riportato in calce al presente avviso ovvero avvalendosi del modello disponibile sul sito internet www.ivgtreviso.it, nella scheda di pubblicazione relativa all’oggetto di vendita competitiva.

L’Offerta, pena l’invalidità, dovrà essere depositata in busta chiusa, entro e non oltre le ORE 12:30 del giorno 12 LUGLIO 2024, presso la sede dell’Istituto Vendite Giudiziarie di Treviso in Silea (TV), Via Internati 1943-‘45 n. 30, con indicazione all’esterno della busta:

  • il destinatario Istituto Vendite Giudiziarie di Treviso;
  • il numero della Procedura “Fall. N. 30/2022 Tribunale di Treviso”;
  • la data ed orario dell’asta.

Sarà cura del funzionario preposto dell’Istituto Vendite Giudiziarie ricevere l’offerta, previa identificazione del soggetto che la deposita, apporre sulla busta chiusa la data e l’ora del relativo deposito rilasciando al depositante apposita ricevuta di avvenuto deposito. Si precisa che l’offerta potrà essere presentata – previa identificazione - anche da terza persona per conto dell’offerente ovvero spedita a mezzo corriere o servizio postale purché risulti consegnata entro il termine suindicato.

L’Offerta, perché sia conforme e valida e, quindi, costituisca titolo per l’ammissione all’asta, dovrà contenere:

  • il modulo d’offerta con l’esatta indicazione:
  1. del Tribunale presso il quale pende la procedura, del numero di procedura e del referente

à “Fall. N. 30/2022 Tribunale di Treviso – Curatore: dr. Lorenzo Boer

  1. delle generalità dell’offerente;
  2. della data fissata per l’asta;
  3. del Lotto e del prezzo offerto (che non potrà essere inferiore al prezzo base d’asta indicato);
  4. di un indirizzo email/P.E.C. ad elezione di domicilio per ogni comunicazione inerente e conseguente la partecipazione all’asta;
  • la dichiarazione di:
  1. avere piena e diretta conoscenza, in ogni suo aspetto, del coacervo aziendale costituente il Lotto unico nelle sue componenti (immobiliare, mobiliare e diritti di privativa) per il quale viene presentata l’offerta trovandolo pienamente rispondente agli interessi dell’offerente;
  2. aver preso integrale visione della documentazione peritale di riferimento; precisamente:
  • Perizia di stima del 22.09.2022 e successiva integrazione del 04.11.2022 a cura del’Ing. Andrea Nicoletti, relative alla componente immobiliare;
  • Perizia di stima del 12.10.2023 a cura della dr.ssa Sonia Bettiol, relativa ai marchi;
  • Lista dei beni mobili (Allegato 1), inclusi nel ramo d’azienda;
  1. aver preso integrale visione del presente bando con integrale ed incondizionata accettazione delle Condizioni di Vendita (siano esse di carattere generale che particolare in ragione della specifica componente costituente il coacervo aziendale oggetto di vendita competitiva);
  2. di essere a conoscenza ed accettare che il coacervo aziendale oggetto di vendita competitiva viene posto in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trova e si troverà all’atto del trasferimento della proprietà;
  3. una CAUZIONE pari al 10% del prezzo offerto da costituirsi tramite ASSEGNO CIRCOLARE NON TRASFERIBILE intestato a “Fallimento n. 30/2022 Alibert 1967 Spa”;
  • le informazioni e copia della documentazione (di seguito precisata) per l’identificazione dell’offerente.

Offerente Ditta Individuale

  • cognome e nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza, domicilio del titolare della Ditta Individuale oltre a copia del relativo documento di riconoscimento in corso di validità e del codice fiscale;
  • visura camerale aggiornata.

Offerente Società

  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità e del codice fiscale del Legale Rappresentante che dovrà essere munito, per sottoscrivere l’offerta ed intervenire all’asta, degli idonei poteri. Nel caso in cui offerente sia una società di persone, è preferibile che l’offerta sia sottoscritta da tutti i Soci;
  • visura camerale aggiornata;
  • per le società di capitali: copia dell’eventuale verbale (trascritto sull’apposito Libro sociale) di assemblea/Consiglio di Amministrazione con delibera autorizzativa al compimento dell’operazione di acquisto tramite partecipazione alla vendita competitiva;
  • per le società di persone: copia dell’atto costitutivo al fine di consentire la verifica della sussistenza, in capo al Legale Rappresentante, dei poteri per il compimento dell’operazione di acquisto.

Si rinvia alle precisazioni rese in calce al presente bando.

Offerta presentata da due o più soggetti in via congiunta

È ammessa la presentazione dell’offerta da parte di due o più soggetti in via tra loro solidale e congiunta: a tal fine dovrà essere redatta e presentata, nei termini suindicati, un’unica Offerta con l’indicazione delle generalità di tutti i soggetti offerenti oltre a copia, per il singolo offerente, della documentazione sopra richiamata. L’offerta, sottoscritta da tutti gli offerenti, dovrà recare indicazione della percentuale di attribuzione al singolo offerente della quota di proprietà.

Tutti gli offerenti dovranno intervenire personalmente in sede d’asta, pena l’impossibilità di accettazione di eventuali rilanci. È data facoltà di designare terza persona a mezzo apposita procura speciale notarile.

Offerta per persona da nominare

Non sono ammesse offerte irrevocabili d’acquisto per persona da nominare.

Modalitäten Restbetrag

Consegna dei beni aggiudicati: la consegna dei beni aggiudicati avverrà, previo accordo con l’Istituto Vendite Giudiziarie, ad aggiudicazione definitiva. L’Istituto Vendite Giudiziarie e la Procedura fallimentare NON mettono a disposizione personale e mezzi per le attività di asporto dei beni aggiudicati. Gli automezzi ed i mezzi targati vengono consegnati a seguito di presentazione di idonea documentazione comprovante il compimento del passaggio di proprietà o della radiazione e previa presentazione di idonea documentazione attestante la copertura RCA; diversamente il mezzo potrà essere ritirato dall’aggiudicatario con “targa prova”, soccorso stradale o mezzo equivalente.

Si segnala che la radiazione del veicolo per l’esportazione (all’estero) è ammessa a condizione che:

  • il veicolo abbia la revisione in corso di validità;
  • risultino cancellati eventuali gravami e/o fermi amministrativi;

Fermi amministrativi e gravami: nel caso di automezzi o mezzi targati è a cura ed onere dell’interessato la preventiva verifica dell’esistenza presso i Pubblici Registri degli eventuali gravami. Allo stesso modo, è a cura ed onere dell’acquirente ogni attività volta all’estinzione di eventuali fermi amministrativi, nonché le spese per la cancellazione dei gravami;

Danni e responsabilità nelle attività di asporto dei beni: è ad esclusiva cura ed onere dell’acquirente ogni attività di ripristino per gli eventuali danni arrecati all’immobile nel quale sono ricoverati i beni aggiudicati. L’acquirente, che sarà tenuto a procedere con la valutazione dei rischi che l’attività di smontaggio/asporto dei beni può comportare per la salute e sicurezza dei lavoratori e/o per l’ambiente, è unico responsabile degli eventuali incidenti e infortuni che dovessero accadere, anche al personale addetto al ritiro. L’acquirente avrà la responsabilità e l’onere di intraprendere ogni più opportuna iniziativa finalizzata alla valutazione dei rischi da interferenze e ad ogni conseguente adempimento e coordinamento tra tutte le parti coinvolte, con ciò esonerando la Curatela e l’Istituto Vendite Giudiziarie da qualsivoglia eventuale profilo di responsabilità inerente e conseguente.

Vermögenswert

Kategorie Unternehmen
Typologie Sonstiges
Adresse - Silea (TV)
Beschreibung Il Ramo d’Azienda si costituisce del compendio immobiliare, mobiliare e dei «diritti di privativa» segnatamente individuati dai Componenti A, B, C e D, descritti nel bando d'asta.

Verfahrensdaten

Verfahren (Nummer/Jahr) 30/2022
TribunaleTRIBUNALE ORDINARIO Treviso
Typologie Insolvenzverfahren/Konkurs
Anzahl der Anzeigen 478
Bekanntmachung auf Astalegale-Websites 22/02/2024(1)
(1) Bei Insolvenzverfahren muss die Veröffentlichung mindestens 30 Tage vor Beginn des Vergabeverfahrens erfolgen - Art. 107 l.f.

Persönliche Notizen

Unterstützung für Online-Vergabeverfahren für bewegliche Vermögenswerte

Email:garamobiliare@astalegale.net

Telefon :02 800 300 11

Uhrzeiten: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00

dal lunedì al venerdì