STOCK DI ARTICOLI PER ARREDO CUCINA E SALA DA PRANZO

6.000,00 €

  • Kategorie : Möbel und Haushaltsgeräte
  • Anzahl : 57/2022
  • Gericht : TRIBUNALE ORDINARIO Treviso
  • Los : 18
  • Versteigerungsdatum : 02/07/2024 11:00

STOCK DI ARTICOLI PER ARREDO CUCINA E SALA DA PRANZO

Silea (TV)

24 foto

Beschreibung

STOCK DI ARTICOLI PER ARREDO CUCINA E SALA DA PRANZO (VENDITA A CORPO):

Q.tà Descrizione

Nr.1 Arredi: mobili per cucina con paraste, n° 1 isola centrale - (esecuzione mod.Exclusive in legno rovere anticato)

Nr.1 Marmi: tops spess. cm 4 e alzate spess. cm 2, lavello scavato a 2 vasche, in marmo Emperador Dark

Nr.1 Elettrodomestici e accessori: n° 1 frigorifero Sub Zero - n° 1 frigocantina Sub Zero -n° 1 cappa aspirante Freepoint -n° 1 blocco cucina mod Cascina 100GE- n° 1 lavastoviglie Rex ad incasso - n° 1 set pattumiere Alpesinox - n° 1 set Magic corner - n° 6 set portacoltelli/portaposate/portautensili/porta spezie - n° 1 rubinetto cromo Heritage - n° 12 faretti in cristallo mod Royal - n° 4 neon sottopensile

Nr.1 Complementi: n° 1 tenda in misto seta - n° 3 sgabelli mod. Royal finitura laccata con dorature e imbottitura in tessuto - n° 1 sedute uso panchetta

Nr.1 lampadario a 5 braccia in ottone bronzato e gocce di cristallo

Nr.1 lampadario a canne in vetro soffiato

Nr.1 Posateria e accessori per cucina

Nr.1 Porta vino metallico con forma di rose

Nr.1 bassorilievo

Nr.1 frutta e piante ornamentali

Note per la vendita:

- sono inclusi nella vendita i controsoffitti e i rivestimenti delle pareti, nonché la parete divisoria che divide la cucina dal salone centrale;

- sono escluse dalla vendita tutte le componenti impiantistiche afferenti all’immobile;

- non essendo nota la modalità di installazione della mobilia, delle componenti, degli elettrodomestici e dei rivestimenti in genere, non si garantisce l’integrità degli stessi articoli in seguito alla loro disinstallazione;

- le descrizioni e le indicazioni relative alle caratteristiche dei beni, per qualità, quantità, pregio e nomenclatura, devono intendersi come meramente indicative in quanto derivanti da documentazione d’archivio della fallita società, pertanto non viene garantita la piena corrispondenza tra quanto riportato nelle descrizioni e quanto effettivamente presente in loco;

- non viene garantita in alcun modo l’effettiva funzionalità dei beni elettrici e ed elettronici (es. forni, cantine, piani cottura, frigoriferi e affini) o idraulici in quanto trattasi di beni installati a meri fini espositivi dell’arredo;

- la vendita avverrà nella formula “a corpo”: di conseguenza, la partecipazione all’asta implica l’accettazione da parte dell’offerente che eventuali differenze riscontrate, in termini di qualità, quantità e descrizione, tra quanto elencato e quanto effettivamente rinvenuto al momento della consegna, non potranno dar luogo a riduzioni di prezzo né a contestazioni di sorta.

Losdaten

Los 18
Typologie Möbel für Wohnungen und sonstige Möbel
Kategorie Möbel und Haushaltsgeräte
Art Mobili
Schätzwert 25.000,00 €
Adresse - Silea (TV)

Veräußerungsdaten

Typologie -
Versteigerungsdatum
02/07/2024 11:00
Preis 6.000,00 €
Mindestgebot 6.000,00 €
Mindesterhöhung200,00 €
Versteigerung mit Verlängerung
3 Minuten
Frist für Angebotsabgabe 02/07/2024 10:30
Modalitäten des Vergabeverfahrens Online-Verkauf
Kaution
20 % auf den gebotenen Wert
Veräußerung durch
IVG TREVISO
Modalitäten Kautionshinterlegung

Il perfezionamento dell’offerta presuppone il versamento di una somma a titolo di cauzione nella misura, modalità e termini in scheda indicate. L’importo della cauzione viene calcolato in automatico sulla base del primo prezzo offerto dall’Utente per la partecipazione alla gara.

Il pagamento della cauzione è presupposto indefettibile per partecipare all’Asta e l’offerta dell’Utente diviene, quindi, irrevocabile, incondizionata e vincolante.

Frist für Überweisung
28/06/2024 12:00
Bedingungen für Überweisung

IBAN: IT24I0326812000052967368860 intestato ad "Aste.com S.r.l."

Inviare copia della disposizione di bonifico all'indirizzo email: astefallimenti@ivgtreviso.it indicando, nella causale: codice univoco + cauzione asta Lotto 18 Fall. 57/22 TV

N. B. La partecipazione alla gara telematica con cauzione versata a mezzo bonifico dovrà essere validata dall'Istituto Vendite Giudiziarie.

Frist für Kreditkarte
02/07/2024 10:30
Bedingungen für Kreditkarte

Tramite pagamento con carta di credito, la partecipazione alla gara è immediata. L’importo della cauzione viene calcolato in automatico sulla base del primo prezzo offerto dall’Utente per la partecipazione alla gara. Qualora non si risultasse aggiudicatari, l’importo non verrà addebitato; in caso di aggiudicazione, l’importo verrà prelevato e contabilizzato.

Il pagamento della cauzione dev'essere effettuato entro e non oltre il termine “FINE ISCRIZIONE CARTA DI CREDITO”.

 

Si comunica che, solo in caso di aggiudicazione, verrà addebitata una commissione bancaria pari al 2% dell’importo della cauzione corrisposta a mezzo carta di credito.

Bereich
Weitere Veräußerungen
Wie man ein Vergabeverfahren verfolgt

Visione su appuntamento previa richiesta scritta da inviare con congruo anticipo a mezzo email all'indirizzo astefallimenti@ivgtreviso.it

 

Wie man an einem Vergabeverfahren teilnimmt

Modalità di Partecipazione all’Asta

La partecipazione all’asta è consentita unicamente con offerta telematica (che mantiene la forma dell’offerta irrevocabile d’acquisto) da presentare, previa registrazione al Portale, mediante compilazione del “modulo web” accessibile tramite l’apposita funzione “partecipa” presente all’interno della scheda di pubblicazione (Area Negoziale) relativa al bene/lotto di interesse, pubblicata e resa disponibile sul Portale www.spazioaste.it

L’Area Negoziale è accessibile direttamente anche dalla scheda relativa al bene/lotto di interesse pubblicata sul sito www.ivgtreviso.it

L’accesso all’Area Negoziale per la presentazione dell’offerta è ammesso nel periodo di gara.

Si ricorda che al modulo web si dovrà allegare copia “.pdf” di un documento di riconoscimento in corso di validità e del codice fiscale dell’offerente e, nel caso di offerta presentata da Ditta Individuale o da Società, copia “.pdf” della visura camerale aggiornata oltre a copia “.pdf” del documento di riconoscimento in corso di validità e del codice fiscale del titolare della ditta individuale ovvero, per le Società, del relativo Legale Rappresentante che dovrà essere munito degli idonei poteri. Non sono ammesse offerte irrevocabili d’acquisto per persona da nominare.

Per assistenza sulla presentazione dell’offerta telematica e/o supporto tecnico nonché per ricevere informazioni relative alla partecipazione alle operazioni di vendita telematica e all’uso della piattaforma www.spazioaste.it, l’utente/offerente può:

  • fare riferimento all’apposito manuale utente reso disponibile sul sito www.spazioaste.it;
  • contattare direttamente il customer-service al recapito tel. 848-780013;
  • inviare una email all’indirizzo garamobiliare@astalegale.net.

N.B.: la partecipazione all’asta presuppone la preventiva registrazione al sito del Gestore Astalegale.net S.p.A. (www.spazioaste.it). Si segnala che la registrazione dell’utente al Portale comporta l’accettazione dei termini e delle condizioni stabilite dal gestore Astalegale.net S.p.a. anche per quanto attiene alla gestione dei dati personali ai sensi e per gli effetti della vigente normativa sulla “Privacy” nonché per quanto attiene al “Regolamento del sito” (www.spazioaste.it).

La validità dell’offerta telematica e, quindi, l’ammissione alla gara, è subordinata al preventivo avvenuto versamento di una somma a titolo di DEPOSITO CAUZIONALE da corrispondere preferibilmente a mezzo carta di credito ovvero con accredito della somma a mezzo bonifico bancario sul conto corrente bancario intestato ad Aste.Com S.r.l. individuato dal seguente

IBAN IT 24 I 03268 12000 052967368860

causale: codice univoco + cauzione asta Lotto 18 Fall. 57/22 TV

Il deposito cauzionale può essere di importo prestabilito e fisso oppure essere parametrato al prezzo offerto nel momento di iscrizione alla gara con la precisazione che il prezzo da offrire deve essere almeno pari all’ultimo prezzo offerto (da altro soggetto in gara) incrementato almeno dell’importo sopra indicato quale rilancio minimo.

Si segnala che nel caso di versamento del deposito cauzionale a mezzo bonifico bancario, l’iscrizione alla gara potrà avvenire entro il termine indicato nell’area negoziale.

L’offerente riceverà apposito avviso, all’indirizzo email comunicato in sede di iscrizione, a conferma della generazione dell’offerta telematica e di ammissione alla gara.

La vendita, se non diversamente indicato, è da intendersi nella formula “a corpo”.

Modalità di Svolgimento dell’Asta

La gara d’asta si svolgerà, nell’intervallo temporale suindicato e senza soluzione di continuità, sull’Area Negoziale relativa al bene/lotto di interesse presente sulla Piattaforma di vendita www.spazioaste.it

Gli offerenti ammessi potranno partecipare alla gara, nell’intervallo temporale di gara predefinito con eventuali successivi prolungamenti di tre minuti fino ad aggiudicazione, accedendo alla propria area riservata tramite le credenziali personali. È a cura, onere ed interesse dell’offerente telematico, ovunque si trovi, munirsi di una stabile ed appropriata connessione internet per l’accesso all’Area Negoziale. La procedura fallimentare e l’Istituto Vendite Giudiziarie restano esentati da qualsivoglia responsabilità per la mancata partecipazione alla gara d’asta per cause/negligenze da imputare all’offerente telematico anche nell’assicurarsi la stabile ed appropriata connessione internet.

Gli automatismi informatici della suindicata Piattaforma di vendita prevedono l’invio al partecipante alla gara di un avviso (ai recapiti indicati in sede di iscrizione) di avvenuto rilancio al fine di consentire l’accesso all’Area negoziale per eventualmente a sua volta rilanciare.

Risulterà aggiudicatario, ferma restando l’operatività della previsione di cui all’art. 107, co. 4, L.F., il partecipante alla gara che avrà formulato l’offerta maggiore nell’intervallo temporale prestabilito.

Ai non aggiudicatari verrà integralmente restituita la somma corrisposta a costituzione del deposito cauzionale.

Modalitäten Restbetrag

Si precisa che, in ordine all' operatività dell' art. 107, co. 4, L.F. (in relazione alla possibilità di dare riapertura all'asta a seguito di presentazione di offerta migliorativa), il saldo del prezzo dovrà essere effettuato a seguito di apposita comunicazione da parte dell'ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE. 

L’aggiudicatario definitivo è tenuto all’immediato pagamento del saldo prezzo per prezzo di aggiudicazione, Iva a termini di legge oltre ad eventuali oneri accessori. Il deposito cauzionale sarà trattenuto fino al corretto completamento (per modalità e tempistiche) delle operazioni di asporto di tutti i beni aggiudicati e verrà restituito solo ed esclusivamente in seguito al completamento delle operazioni di asporto di tutti i beni (inclusi eventuali materiali di risulta compresi nel Lotto aggiudicato) nella tempistica indicata, con riserva di trattenimento del deposito cauzionale a copertura delle spese di occupazione dei locali, asporto, liberazione e pulizia dei locali nel caso di inadempienza dell’acquirente, ciò fatto salvo il maggior danno.

Il pagamento dovrà essere effettuato a mezzo assegno circolare non trasferibile intestato ad “Aste.Com S.r.l.” ovvero bonifico bancario alle coordinate IBAN che verranno comunicate da I.V.G.

È ammesso il pagamento in contanti del saldo prezzo solo per le aggiudicazioni di importo complessivo (per prezzo di aggiudicazione, Iva ed eventuali oneri accessori) non superiore al limite previsto dalla normativa c.d. “Antiriciclaggio”.

Il mancato pagamento, parziale o integrale, del saldo prezzo comporta la caducazione dell’aggiudicazione e conseguente nullità della medesima vendita con trattenimento dell’intero deposito cauzionale, fatto salvo il maggior danno arrecato alla Procedura fallimentare (i.e.: per dilatazione delle tempistiche di occupazione di spazi o immobili di terzi). Nell’esclusivo interesse della Procedura, in caso caducazione dell’aggiudicazione potrà essere valutata la possibilità di assegnazione del Lotto ad altro miglior offerente – che ha partecipato alla vendita competitiva - al prezzo da quest’ultimo offerto in sede di suo ultimo rilancio, così come individuato e stabilito sulla base delle risultanze della cronologia di gara competitiva. L’assegnazione è in ogni caso subordinata: i) alla preventiva acquisizione di apposita dichiarazione di interesse e contestuale impegno all’acquisto da parte di tale soggetto; ii) al nulla osta degli Organi della Procedura; iii) al pagamento integrale del saldo del prezzo oltre eventuali Iva ed accessori di vendita.

 

Offerte Migliorative ex art. 107, co. 4, L.F.

È possibile dare riapertura all’asta con presentazione di offerta migliorativa alla condizione che il nuovo prezzo offerto sia pari ad almeno il 10% in più del prezzo di aggiudicazione.

L’offerta migliorativa, da presentare in busta aperta presso la sede dell’Istituto Vendite Giudiziarie di Treviso, deve mantenere la forma di una “offerta irrevocabile di acquisto”, cauzionata per il 10% del nuovo prezzo offerto (si prega di contattare l’IVG per richiedere le modalità di presentazione dell’offerta migliorativa).

La riapertura dell’asta implica una nuova gara informale pubblica al rialzo tra l’aggiudicatario provvisorio ed i nuovi offerenti, con base d’asta l’offerta migliorativa più alta e sulla base del rilancio minimo prestabilito, all’esito della quale risulterà aggiudicatario il soggetto che avrà formulato l’offerta maggiore.

Maggiori dettagli per modalità e termini di svolgimento della gara al rialzo verranno comunicati agli interessati nel caso specifico.

È data facoltà all’Istituto Vendite Giudiziarie di decidere la modalità di svolgimento della gara al rialzo (che, quindi, potrà tenersi ancora in forma telematica asincrona ovvero nella forma dell’asta tradizionale in sala) a seguito del ricevimento di offerte migliorative.

Ai non aggiudicatari verrà restituito il deposito cauzionale presentato.

Operatività della Previsione di cui all’art. 108, co. 1, L.F.

È in ogni caso fatto salvo quanto previsto dall’art. 108 L.F. in ordine ai poteri del Giudice Delegato alla Procedura di sospendere o impedire le operazioni di vendita nei termini previsti dall’art. 108, co. 1, L.F.

Vermögenswert

Kategorie Möbel und Haushaltsgeräte
Typologie Möbel für Wohnungen und sonstige Möbel
Adresse - Silea (TV)
Beschreibung STOCK DI ARTICOLI PER ARREDO CUCINA E SALA DA PRANZO (VENDITA A CORPO): Rif. Ubicaz. Q.tà Descrizione 320 p1-107 Nr.1 Arredi: mobili per cucina con paraste, n° 1 isola centrale - (esecuzione mod.Exclusive in legno rovere anticato) 321 p1-107 Nr.1 Marmi: tops spess. cm 4 e alzate spess. cm 2, lavello scavato a 2 vasche, in marmo Emperador Dark 322 p1-107 Nr.1 Elettrodomestici e accessori: n° 1 frigorifero Sub Zero - n° 1 frigocantina Sub Zero -n° 1 cappa aspirante Freepoint -n° 1 blocco cucina mod Cascina 100GE- n° 1 lavastoviglie Rex ad incasso - n° 1 set pattumiere Alpesinox - n° 1 set Magic corner - n° 6 set portacoltelli/portaposate/portautensili/porta spezie - n° 1 rubinetto cromo Heritage - n° 12 faretti in cristallo mod Royal - n° 4 neon sottopensile 323 p1-107 Nr.1 Complementi: n° 1 tenda in misto seta - n° 3 sgabelli mod. Royal finitura laccata con dorature e imbottitura in tessuto - n° 1 sedute uso panchetta 324 p1-107 Nr.1 lampadario a 5 braccia in ottone bronzato e gocce di cristallo 325 p1-107 Nr.1 lampadario a canne in vetro soffiato 326 p1-107 Nr.1 Posateria e accessori per cucina 327 p1-107 Nr.1 Porta vino metallico con forma di rose 328 p1-107 Nr.1 bassorilievo 329 p1-107 Nr.1 frutta e piante ornamentali Note per la vendita: - sono inclusi nella vendita i controsoffitti e i rivestimenti delle pareti, nonché la parete divisoria che divide la cucina dal salone centrale; - sono escluse dalla vendita tutte le componenti impiantistiche afferenti all’immobile; - non essendo nota la modalità di installazione della mobilia, delle componenti, degli elettrodomestici e dei rivestimenti in genere, non si garantisce l’integrità degli stessi articoli in seguito alla loro disinstallazione; - le descrizioni e le indicazioni relative alle caratteristiche dei beni, per qualità, quantità, pregio e nomenclatura, devono intendersi come meramente indicative in quanto derivanti da documentazione d’archivio della fallita società, pertanto non viene garantita la piena corrispondenza tra quanto riportato nelle descrizioni e quanto effettivamente presente in loco; - non viene garantita in alcun modo l’effettiva funzionalità dei beni elettrici e ed elettronici (es. forni, cantine, piani cottura, frigoriferi e affini) o idraulici in quanto trattasi di beni installati a meri fini espositivi dell’arredo; - la vendita avverrà nella formula “a corpo”: di conseguenza, la partecipazione all’asta implica l’accettazione da parte dell’offerente che eventuali differenze riscontrate, in termini di qualità, quantità e descrizione, tra quanto elencato e quanto effettivamente rinvenuto al momento della consegna, non potranno dar luogo a riduzioni di prezzo né a contestazioni di sorta.
Übergabemodalitäten

Consegna dei beni aggiudicati

La consegna dei beni aggiudicati avverrà, previo accordo con l’Istituto Vendite Giudiziarie, ad aggiudicazione definitiva. L’asporto di tutti i beni aggiudicati dovrà essere completato entro il lasso temporale indicato in calce alla descrizione di ciascun lotto e decorrente dalla richiesta di saldo prezzo da parte di I.V.G. Nel caso in cui le operazioni di asporto terminino in ritardo rispetto alle tempistiche concesse, verrà addebitato all’acquirente un indennizzo occupazionale per ogni giorno di ritardo. L’asporto dei beni dovrà comprendere la pulizia dei luoghi e locali o dei luoghi dove essi si trovano da materiali di risulta o sfridi prodotti, pena la facoltà di addebito di un indennizzo. Rimane a esclusivi cure e oneri dell’acquirente anche l’asporto di eventuale documentazione cartacea e affine rinvenuta all’interno o in prossimità dei beni acquistati, nonché la gestione di quanto l’acquirente vorrà trattare come materiale da smaltire.

L’Istituto Vendite Giudiziarie e la Procedura fallimentare NON mettono a disposizione personale e mezzi per le attività di asporto dei beni aggiudicati, né garantiscono la presenza di acqua e/o corrente elettrica. Tuttavia, l’acquirente sarà tenuto a corrispondere alla Procedura Fallimentare un contributo, determinato dal Curatore, per la copertura dei costi di fornitura dell’energia elettrica che verrà eventualmente messa a disposizione per le operazioni di smontaggio e asporto.

L’Istituto Vendite Giudiziarie e la Procedura fallimentare si riservano la facoltà di trattenere tutto o una parte della CLAUSOLA PENALE a copertura degli eventuali indennizzi richiesti.

Danni e responsabilità nelle attività di asporto dei beni

E' ad esclusiva cura ed onere dell’acquirente ogni attività di ripristino per gli eventuali danni arrecati all’immobile nel quale sono ricoverati i beni aggiudicati o ad altri beni mobili ivi presenti. L’acquirente, che sarà tenuto a procedere con la valutazione dei rischi che l’attività di smontaggio/asporto dei beni può comportare per la salute e sicurezza dei lavoratori e/o per l’ambiente, è unico responsabile degli eventuali incidenti e infortuni che dovessero accadere, anche al personale addetto al ritiro. L’acquirente avrà la responsabilità e l’onere di intraprendere ogni più opportuna fattiva iniziativa finalizzata alla valutazione dei rischi da interferenze e ad ogni conseguente adempimento e coordinamento tra tutte le parti coinvolte, con ciò esonerando la Procedura e I.V.G. da qualsivoglia eventuale profilo di responsabilità inerente e conseguente; l’offerente/aggiudicatario/acquirente, con la partecipazione all’esperimento di vendita competitiva, dichiara di essere consapevole di essere tenuto, qualora ne ricorra l’obbligo di legge, alla redazione/sottoscrizione del D.U.V.R.I. e/o di ogni altro documento che sarà ritenuto utile al fine della gestione delle interferenze tra le attività, anche di società terze, in corso nel medesimo sito di lavoro, sostenendone – per la propria parte – anche i relativi costi. L’Istituto Vendite Giudiziarie e la Procedura fallimentare si riservano la facoltà di trattenere tutto o una parte della CLAUSOLA PENALE a copertura degli eventuali indennizzi richiesti;

Si precisa che l’acquirente sarà tenuto a corrispondere un contributo, determinato dal Curatore, per la copertura dei costi di fornitura dell’energia elettrica che verrà eventualmente messa a disposizione per le operazioni di smontaggio e asporto.

Verfahrensdaten

Verfahren (Nummer/Jahr) 57/2022
TribunaleTRIBUNALE ORDINARIO Treviso
Typologie Insolvenzverfahren/Konkurs
Anzahl der Anzeigen 530
Bekanntmachung auf Astalegale-Websites 23/05/2024(1)
(1) Bei Insolvenzverfahren muss die Veröffentlichung mindestens 30 Tage vor Beginn des Vergabeverfahrens erfolgen - Art. 107 l.f.

Dokumente

Persönliche Notizen

Unterstützung für Online-Vergabeverfahren für bewegliche Vermögenswerte

Email:garamobiliare@astalegale.net

Telefon :02 800 300 11

Uhrzeiten: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00

dal lunedì al venerdì