Wo wollen Sie suchen?
Diritti di proprietà intellettuale
37.000,00 €
- Kategorie : Unternehmen
- Anzahl : 30/2022
- Gericht : TRIBUNALE ORDINARIO Treviso
- Los : 19
- Versteigerungsdatum : 17/04/2025 11:00
Diritti di proprietà intellettuale
Beschreibung
Diritti di proprietà intellettuale:
- Marchio "Alibert";
- Marchio figurativo "Alibert";
- Marchio figurativo "Alibert dal 1967";
- Marchio figurativo "Antichi Pastai di Bologna";
- Marchio figurativo "Tuttigiorni"
Veräußerungsdaten
Il perfezionamento dell’offerta presuppone il versamento di una somma a titolo di cauzione nella misura, modalità e termini in scheda indicate. L’importo della cauzione viene calcolato in automatico sulla base del primo prezzo offerto dall’Utente per la partecipazione alla gara.
Il pagamento della cauzione è presupposto indefettibile per partecipare all’Asta e l’offerta dell’Utente diviene, quindi, irrevocabile, incondizionata e vincolante.
IBAN: IT24I0326812000052967368860 intestato ad "Aste.com S.r.l."
Inviare copia della disposizione di bonifico all'indirizzo email: astefallimenti@ivgtreviso.it indicando, nella causale: codice univoco + cauzione asta Lotto 19 Fall. 30/22 TV
N. B. La partecipazione alla gara telematica con cauzione versata a mezzo bonifico dovrà essere validata dall'Istituto Vendite Giudiziarie.
Tramite pagamento con carta di credito, la partecipazione alla gara è immediata. L’importo della cauzione viene calcolato in automatico sulla base del primo prezzo offerto dall’Utente per la partecipazione alla gara. Qualora non si risultasse aggiudicatari, l’importo non verrà addebitato; in caso di aggiudicazione, l’importo verrà prelevato e contabilizzato.
Il pagamento della cauzione dev'essere effettuato entro e non oltre il termine “FINE ISCRIZIONE CARTA DI CREDITO”.
Si comunica che, solo in caso di aggiudicazione, verrà addebitata una commissione bancaria pari al 2% dell’importo della cauzione corrisposta a mezzo carta di credito.
Visione su appuntamento previa richiesta scritta da inviare con congruo anticipo a mezzo email all'indirizzo astefallimenti@ivgtreviso.it
Modalità di Partecipazione all’Asta
La partecipazione all’asta è consentita unicamente con offerta telematica (che mantiene la forma dell’offerta irrevocabile d’acquisto) da presentare, previa registrazione al Portale, mediante compilazione del “modulo web” accessibile tramite l’apposita funzione “partecipa” presente all’interno della scheda di pubblicazione (Area Negoziale) relativa al bene/lotto di interesse, pubblicata e resa disponibile sul Portale www.spazioaste.it
L’Area Negoziale è accessibile direttamente anche dalla scheda relativa al bene/lotto di interesse pubblicata sul sito www.ivgtreviso.it
L’accesso all’Area Negoziale per la presentazione dell’offerta è ammesso nel periodo di gara.
Si ricorda che al modulo web si dovrà allegare copia “.pdf” di un documento di riconoscimento in corso di validità e del codice fiscale dell’offerente e, nel caso di offerta presentata da Ditta Individuale o da Società, copia “.pdf” della visura camerale aggiornata oltre a copia “.pdf” del documento di riconoscimento in corso di validità e del codice fiscale del titolare della ditta individuale ovvero, per le Società, del relativo Legale Rappresentante che dovrà essere munito degli idonei poteri. Non sono ammesse offerte irrevocabili d’acquisto per persona da nominare.
Per assistenza sulla presentazione dell’offerta telematica e/o supporto tecnico nonché per ricevere informazioni relative alla partecipazione alle operazioni di vendita telematica e all’uso della piattaforma www.spazioaste.it, l’utente/offerente può:
- fare riferimento all’apposito manuale utente reso disponibile sul sito www.spazioaste.it;
- contattare direttamente il customer-service al recapito tel. 848-780013;
- inviare una email all’indirizzo garamobiliare@astalegale.net.
N.B.: la partecipazione all’asta presuppone la preventiva registrazione al sito del Gestore Astalegale.net S.p.A. (www.spazioaste.it). Si segnala che la registrazione dell’utente al Portale comporta l’accettazione dei termini e delle condizioni stabilite dal gestore Astalegale.net S.p.a. anche per quanto attiene alla gestione dei dati personali ai sensi e per gli effetti della vigente normativa sulla “Privacy” nonché per quanto attiene al “Regolamento del sito” (www.spazioaste.it).
La validità dell’offerta telematica e, quindi, l’ammissione alla gara, è subordinata al preventivo avvenuto versamento di una somma a titolo di DEPOSITO CAUZIONALE da corrispondere preferibilmente a mezzo carta di credito ovvero con accredito della somma a mezzo bonifico bancario sul conto corrente bancario intestato ad Aste.Com S.r.l. individuato dal seguente
IBAN IT 24 I 03268 12000 052967368860
causale: codice univoco + cauzione asta Lotto 19 Fall. 30/2022 TV
Il deposito cauzionale può essere di importo prestabilito e fisso oppure essere parametrato al prezzo offerto nel momento di iscrizione alla gara con la precisazione che il prezzo da offrire deve essere almeno pari all’ultimo prezzo offerto (da altro soggetto in gara) incrementato almeno dell’importo sopra indicato quale rilancio minimo.
Si segnala che nel caso di versamento del deposito cauzionale a mezzo bonifico bancario, l’iscrizione alla gara potrà avvenire entro il termine indicato nell’area negoziale.
L’offerente riceverà apposito avviso, all’indirizzo email comunicato in sede di iscrizione, a conferma della generazione dell’offerta telematica e di ammissione alla gara.
La vendita, se non diversamente indicato, è da intendersi nella formula “a corpo”.
Modalità di Svolgimento dell’Asta
La gara d’asta si svolgerà, nell’intervallo temporale suindicato e senza soluzione di continuità, sull’Area Negoziale relativa al bene/lotto di interesse presente sulla Piattaforma di vendita www.spazioaste.it
Gli offerenti ammessi potranno partecipare alla gara, nell’intervallo temporale di gara predefinito con eventuali successivi prolungamenti di tre minuti fino ad aggiudicazione, accedendo alla propria area riservata tramite le credenziali personali. È a cura, onere ed interesse dell’offerente telematico, ovunque si trovi, munirsi di una stabile ed appropriata connessione internet per l’accesso all’Area Negoziale. La procedura fallimentare e l’Istituto Vendite Giudiziarie restano esentati da qualsivoglia responsabilità per la mancata partecipazione alla gara d’asta per cause/negligenze da imputare all’offerente telematico anche nell’assicurarsi la stabile ed appropriata connessione internet.
Gli automatismi informatici della suindicata Piattaforma di vendita prevedono l’invio al partecipante alla gara di un avviso (ai recapiti indicati in sede di iscrizione) di avvenuto rilancio al fine di consentire l’accesso all’Area negoziale per eventualmente a sua volta rilanciare.
Risulterà aggiudicatario, ferma restando l’operatività della previsione di cui all’art. 107, co. 4, L.F., il partecipante alla gara che avrà formulato l’offerta maggiore nell’intervallo temporale prestabilito.
Ai non aggiudicatari verrà integralmente restituita la somma corrisposta a costituzione del deposito cauzionale.
Il pagamento del saldo prezzo, unitamente all’Iva e dedotto il deposito cauzionale versato, dovrà essere effettuato in un’unica soluzione entro il termine di 60 (sessanta) giorni dall’aggiudicazione direttamente alla procedura fallimentare, a mezzo assegno circolare/postale non trasferibile intestato alla procedura o mediante bonifico bancario alle coordinate bancarie che verranno opportunamente comunicate. Non è ammesso il pagamento rateizzato del saldo prezzo. Nel caso in cui il 60° giorno (termine per il saldo del prezzo) dovesse cadere in giorno festivo (i.e.: sabato, domenica o altro giorno festivo), il saldo del prezzo dovrà essere corrisposto entro il primo giorno feriale/lavorativo immediatamente precedente a quello che verrebbe ad individuarsi secondo il conteggio dei giorni naturali di calendario.
L’eventuale riapertura dell’asta per il ricevimento di offerte migliorative implica il rinnovo della decorrenza del suindicato termine per provvedere al saldo del prezzo.
Operatività della Previsione di cui all’art. 587 c.p.c.
Troverà applicazione la previsione di cui all’art. 587 c.p.c. nel caso di inadempienza dell’aggiudicatario.
Operatività della Previsione di cui all’art. 108, co. 1, L.F.
È in ogni caso fatto salvo quanto previsto dalla citata norma in ordine ai poteri del Giudice Delegato alla Procedura di sospendere o impedire le operazioni di vendita.
Verfahrensdaten
Losdaten
Vermögenswert
Trasferimento della Proprietà
Il trasferimento della proprietà avverrà tramite atto notarile presso un notaio esercente nel distretto di Treviso scelto dal Curatore con spese ed oneri tutti a carico dell’aggiudicatario.
A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo sono a carico dell’aggiudicatario: le imposte d’atto di trasferimento e le relative spese ed oneri notarili; le spese per imposte/tasse/onorario notarile e per la cancellazione dei gravami. A seguito del perfezionamento dell’atto di trasferimento, è a cura ed onere dell’acquirente ogni successivo adempimento burocratico per la richiesta di rinnovo della registrazione/volturazione/trascrizione di ciascun marchio. Si rinvia a quanto precisato nel paragrafo “NOTA IN RELAZIONE AI RINNOVI E VOLTURAZIONI”.
L’atto notarile dovrà essere effettuato su convocazione del Curatore di concerto con lo Studio notarile, al più tardi entro UN MESE dalla data del saldo del prezzo.