La “città da 15 minuti” nasce da un concetto introdotto dall’urbanista franco-colombiano Carlos Moreno e adottato con successo a Parigi. L’idea è semplice ma rivoluzionaria: garantire che ogni cittadino possa raggiungere casa, lavoro, scuola, servizi sanitari e aree verdi in un quarto d’ora a piedi o in bicicletta. Questo modello promuove una vita più sostenibile, riducendo il traffico, l’inquinamento e la dipendenza dall’auto privata. Secondo l’OCSE, le città che hanno investito in mobilità dolce e servizi di prossimità hanno registrato un aumento del 20% nella qualità percepita della vita urbana.
Impatto sul mercato immobiliare
In Italia, città come Milano, Bologna e Torino stanno ripensando la pianificazione urbana secondo i principi della città da 15 minuti. Questo ha un effetto diretto sul mercato immobiliare: aumenta il valore degli immobili situati in quartieri ben serviti, con infrastrutture moderne e spazi pubblici curati. Gli acquirenti privilegiano sempre più abitazioni di medie dimensioni, edifici riqualificati e contesti vivibili, anche grazie ai bonus edilizi e alla rigenerazione urbana. L’interesse per investimenti in queste aree è in crescita, specialmente attraverso le aste giudiziarie, che offrono accesso a immobili strategici da riqualificare a costi contenuti.
Investire nella prossimità e nella sostenibilità
Investire in un quartiere da 15 minuti significa anticipare il futuro dell’abitare urbano. Le aree semicentrali, spesso sottovalutate in passato, stanno diventando poli di innovazione sociale e ambientale. Ex scuole, edifici pubblici o spazi industriali possono trasformarsi in residenze, coworking o centri culturali, contribuendo a ridurre il consumo di suolo e a rilanciare la vita di comunità. Chi sceglie questo tipo di investimento non solo ottiene un ritorno economico, ma partecipa alla costruzione di città più vivibili e resilienti.
Scopri su Astalegale.net le opportunità immobiliari nelle città italiane in trasformazione: il futuro urbano si costruisce oggi, anche partendo da un’asta.

